image/svg+xml image/svg+xml Wechat

share

Poltrona

Aldo Rossi, 1989

Nata dalla richiesta di disegnare un arredo capace di adattarsi agli spazi abitativi e lavorativi, la poltrona Parigi rappresenta per Aldo Rossi uno degli elementi dell’ufficio ideale e l’emblema di un modo di pensare l’architettura e il design.

Design Aldo Rossi, 1989

Parigi è una seduta lontana dai miti dell’efficenza e capace di portare domesticità anche nell’ambiente ufficio. Aldo Rossi disegna una seduta in apparenza rigida come il legno, ma in realtà morbida al tatto. La struttura in alluminio verniciato nero è completata da sedile e schienale autoportanti di colore rosso acceso.

New image
New image
New image

Awards

1991 IF Industrie Forum Design Hannover
1992 Annual Design Review, ID

Design

Aldo Rossi

Aldo Rossi (Milano, 3 maggio 1931 – Milano, 4 settembre 1997) è stato uno dei più grandi architetti italiani degli anni Ottanta del Novecento. La collaborazione con il Gruppo Molteni segna il passaggio di Aldo Rossi da magistrale architetto a designer industriale, autore di modelli e arredi per il Museo di Maastricht, il Teatro Carlo Felice di Genova e la ricostruzione del Teatro La Fenice di Venezia. Aldo Rossi ha disegnato oggetti destinati a diventare icone del ‘900.

Biografia completa
Aldo Rossi

“Sarà forse snobismo ma più giro il mondo più avverto di esserne cittadino e più torno a un senso antico delle cose”

Aldo Rossi