image/svg+xml image/svg+xml Wechat

share

Sedia

Aldo Rossi, 1994

Pensata per gli spazi del Bonnefanten Museum, la seduta Museo, nella versione con o senza braccioli, è caratterizzata da un design essenziale e rigoroso, impreziosito dall’utilizzo del colore giallo inteso per sottolineare gli elementi di rinforzo triangolari e le connessioni cilindriche. Insieme a Parigi, Consiglio e Cartesio rappresenta per Aldo Rossi uno degli elementi dell’ufficio ideale.

Design Aldo Rossi, 1994

Design

Aldo Rossi

Aldo Rossi (Milano, 3 maggio 1931 – Milano, 4 settembre 1997) è stato uno dei più grandi architetti italiani degli anni Ottanta del Novecento. La collaborazione con il Gruppo Molteni segna il passaggio di Aldo Rossi da magistrale architetto a designer industriale, autore di modelli e arredi per il Museo di Maastricht, il Teatro Carlo Felice di Genova e la ricostruzione del Teatro La Fenice di Venezia. Aldo Rossi ha disegnato oggetti destinati a diventare icone del ‘900.

Biografia completa
Aldo Rossi

“Sarà forse snobismo ma più giro il mondo più avverto di esserne cittadino e più torno a un senso antico delle cose”

Aldo Rossi